luoghi popolari a Corfù
Dassià si trova lungo la costa nord orientale dell’isola, a 13 km dal centro. Fu uno dei primi villaggi a trasformarsi in località di villeggiatura organizzata e si raggiunge molto facilmente. Oggi è una destinazione molto popolare soprattutto tra amanti degli sport acquatici e della movida. Vanta molti ristoranti, bar alberghi.
E’ notaperlesueacquecaldeepocoprofonde, ideali per le famiglie. La spiaggia è stretta e coperta per lo più da ciottoli e sabbia. ifrontesistagliano Le Montagne Dell'Albania dalla Grecia continentale.
Paleokastritsa dista solo 25 km dalcentrodellacittà ed è formatadadue strisce di terra che si avventurano verso il mare e da sei piccoli golfi. E’ una delle località costiere più celebri di Corfù per via della sua bellezza naturale e incontaminata. Vanta acque cristalline e un litorale roccioso ricoperto da pini, ma anche spiagge sabbiose.
La regione è notaperlesuegrottee le sue cavità sottomarine formate dai numerosi scogli. Vi troverai parecchi ristoranti, che si sposano tutti appieno con l’ambiente naturale che li circonda.
La spiaggia di Glyfada dista appena 16 km dal centro principale dell’isola e si estende oltre la collina di Pelekas. E’ moltodimodae accosta tutta la bellezza del tipico paesaggio greco a un tripudio di intensi colori: pendii verdeggianti si specchiano nelle sue acque placide e azzurre, mentre la spiaggia dorata e i colori del tramonto paiono unirsi in un romantico abbraccio.
La spiaggia è organizzata, ma alla sua estremità meridionale esistono punti ancora completamente isolati.Per il resto troverai beach bar, ristorantie, sulle pendici delle colline, diversi alberghi. Nulla di tutto ciò inquina però la bellezza del paesaggio. La zona è facilmente raggiungibile ed adatta a visitatori di tutte le età e dai gusti più disparati.
Ilvillaggiodi Ypsos dista 14 km dalla città di Corfù e si trova nel settore nordorientale dell’isola. La regione è molto frequentata e particolarmente nota per la sua vivace vita notturna; presenta inoltre numerosi bar, pub e discoteche. AllespalledelvillaggiosistagliaimponenteilmontePandokratoras, il più alto di Corfù, dai pendii verdeggianti. Sulla costa opposta ammirerai invece le montagne dell’Albania.
La spiaggia di Ypsos, lunga e stretta, è situata all’interno di un grande golfo ed è completamente ricoperta di ciottoli. Ilpiccolovillaggiosisviluppalungotuttalasuaestensione. Ilmare è limpidoedicoloreazzurrointenso, mentre il fondale si abbassa gradualmente.
Barbati si trova lungo la costa nordorientale dell’isola, a soli 20 km dalla città di Corfù. Ilvillaggio è costruitosuirigogliosipendiidel monte Pandokratoras, in una zona dove non mancano negozi, bar e taverne. La spiaggia di Barbati è particolarmente grande ed è costituita da ciottoli bianchi e rotondi, ideali per chi preferisce evitare la sabbia.
Le sue acque ti stupiranno con la loro chiarezza e freschezza, mentre sul versante meridionale troverai anche alberi forieri di un’ombra refrigerante. Su questa spiaggia potrai dedicarti varie attività,, da quelle più classiche e preferite dai turisti fino alla pesca con fucile subacqueo.
Sidari è una località di villeggiatura relativamente recente nella Corfù settentrionale, a circa 35 km dal capoluogo. Inquestaregionecisonotrespiaggesabbiosee infinite formazioni di rocce psammitiche. Le sue acque sono celebri per la loro freschezza e la loro leggera e caratteristica colorazione dorata.
La spiaggia più nota è quelladellospecialeCanal d' amour, una delle più importanti attrazioni dell’isola. Ai piedidell’insediamento, lungo la strada principale,sisviluppauna splendida spiaggia organizzata. Grandeericopertadisabbiabionda, presentaacquetendenti al celeste del cielo, fredde e piuttosto profonde. La terza spiaggia si trova invece in un piccolo golfo dall’acqua trasparente, che si affaccia su formazioni rocciose.