{MESSAGE}
{MESSAGE}
Conferma
Annulla

Misure di sicurezza

Misure e consigli di sicurezza

Tra tutti gli sport acquatici la categoria dei gommoni gonfiabili è considerata una delle più emozionanti eduna vera e propria fonte di adrenalina. Appartengonoaquestogenereglianelligonfiabili, i falcon singoli, doppi e a sei posti e la banana a otto posti. Questediscipline, in caso di mancata preparazione adeguata,possonoancheconteneredeirischi. Riportiamo pertanto qui di seguito alcune informazioni circa le responsabilità tanto degli istruttori quanto tue personali.

Gli obblighi degli specialisti

Gli addetti devono sempre tenersi pronti a intervenire.Bisogna che sianoalmeno in due, di cui uno comunicherà con i partecipanti all’attività e l’altropiloterà lo scafo. Ovviamente hanno anche il dovere di comunicare tra loro e con terzi tramite apparecchi senza fili. Di fondamentale importanza e sotto la loro responsabilità sono poi la fornitura dei primi soccorsi e la rianimazione cardiaca, così come la presenza a bordo dei giubbotti di salvataggio.

Comepossoproteggermi?

Primaditutto, indossa sempre il giubbotto di salvataggio! I partecipanti devono anche essere buoni nuotatori: soprattutto nel caso degli anelli gonfiabili, con cui si raggiungono velocità molto elevate, è normale infatti si abbiano degli scontri ed è molto frequente cadere in acqua. Si raccomanda inoltre ai bambini e in generale ai più giovani l’uso di casco, guanti e salvagente. Tutti sono tenuti a conoscere i codici di comunicazione i quali, in qualsiasi momento, potranno essere usati per riferire determinati messaggi.

Tragitti sempre sicuri

E’ un dato di fatto che la maggior parte degli incidenti è provocata dall’imprudenza dei piloti della barca. Ciò avvienepoiché essi spesso non riescono a percepire le reali distanze da zone pericolose come banchine, aree rocciose e altre imbarcazioni che si trovano nelle vicinanze. Inaltrecircostanze, invece, le cause sono da ricercarsi nella scarsa qualità dei gonfiabili, talvolta eccessivamente inclini allo scivolamento o al ribaltamento.

Particolare attenzione ai bambini

I gommoni gonfiabili sono particolarmente apprezzati dai bambini. Tuttavia, è opportuno rispettare ben precise misure di sicurezza. Queste non riguardano soltanto i succitati indumenti, ma anche la velocità massima, che non deve superare i 30 km/h. La profondità dell’acqua deve poi essere inferiore a 1 m, in modo che i bambini, in caso di caduta, si trovino in acque superficiali.

La qualità delle imbarcazioni è garantita

Lenostreimbarcazionirispettanotuttiirequisitidisicurezzae sono perfettamente attrezzate. La loro qualità è garantita e ti forniranno piena protezione. Come già accennato in precedenza, tuttavia, anche tu sarai tenuto,prima dell’inizio di ogni attività, a provvedere alla tua sicurezza e a controllare se tanto lo scafo quanto chi lo gestisce rispettano le regole illustrate sopra.